Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play

Il sentiero dei vecchi mestieri

Un podcast in collaborazione con

Rete di Riserve Val di Cembra Avisio

Il sentiero dei vecchi mestieri

Rete di Riserve Val di Cembra Avisio

0:00
/

Il comune di Sover è quello situato più a nord della sponda sinistra della Valle di Cembra, in Trentino. È un paese montano, dove il paesaggio è vario, ma dove il bosco la fa da padrone ricoprendo i versanti ripidi della montagna e lambendo i centri abitati. Alcuni piccoli nuclei sono oggi abbandonati o destinati a luoghi di vita solo temporanea a causa dei profondi cambiamenti economici del ‘900 e della modifica della viabilità, che li ha resi marginali. Il Sentiero dei Vecchi Mestieri un tempo veniva percorso per raggiungere i masi, i campi, le zone a pascolo e per tutte le attività che in diversi modi utilizzavano le risorse del territorio.

In redazione: Stefano Albergoni, Catia Baldassarri e Roberta Gottardi
Voce di Valentina Scattolin
Sound design: Gnoize Studio
Intervista: Marco Vettori e Costantino Vettori (28.06.2022)

Episodi

Ep. 1 - Masi Pianaci e Marigiat

Ep. 1 - Masi Pianaci e Marigiat Agli inizi del Novecento, quando i genitori di Costantino erano bambini, gli scolari che ogni ...

Ep. 2 - La vita al Maso nella prima metà del Novecento

Ep. 2 - La vita al Maso nella prima metà del Novecento “Però... quando arrivavamo ai Pianaci facevamo un urlo liberatorio.” Le voci dei due amici ...

Ep. 3 - Come cambia il paesaggio nel corso del Novecento

Ep. 3 - Come cambia il paesaggio nel corso del Novecento "Di sopra i vigneti, vi è circa una ventina di castagni e qua e là per i vigneti vi sono dei ...

Ep. 4 - Caratteri etnografici e naturalistici

Ep. 4 - Caratteri etnografici e naturalistici Scendendo verso il fiume, alle tracce della fervente vita agro-pastorale di un tempo, subentrano ...

Scarica l'App gratuita di Talking Nat

Disponibile su Google Play